LeggereNienteMale – sabato 7 | 12
Novembre 27, 2024LeggereNienteMale – venerdì 6 | 12
Novembre 27, 2024
10:30-13:30 Dall’ORIENTE all’OCCIDENTE, dall’HAIKU al RACCONTO
10:30 | princìpi e temi della poesia haiku con Diego Martina
scrittore, traduttore e curatore di numerose raccolte di haiku, che in collegamento dal Giappone presenta i volumi Sulle note del vento di Maruyama Daizen, Solo la luna in silenzio di Natsume Sōseki e L’odore dell’acqua di Kuroda Momoko.
11:30 | Presentazione in anteprima del volume il lettore di racconti
una raccolta di dodici racconti strutturata come un romanzo, con il giornalista e autore Riccardo Cenci; interviene Giovanni De Negri, giornalista e direttore di Eurocomunicazione.
15:30-20:00 Spazio dedicato al SUD AMERICA e alla sua storia travagliata; fra gli ospiti AMBASCIATORI/ESPONENTI DIPLOMATICI delle Ambasciate di Venezuela, Bolivia, Cuba, Uruguay e Nicaragua.
che delinea, attraverso le parole vergate nel loro epistolario e nell’inedito Diario di Paita di Sáenz, la figura di questa femminista ante litteram, che non esitò a sostituire il suo delicato abbigliamento muliebre con l’uniforme militare di Ussaro per il raggiungimento dell’indipendenza dalla corona spagnola dei popoli latino americani, con la curatrice e traduttrice Maddalena Celano, filosofa e scrittrice impegnata da anni in favore dei diritti delle donne immigrate e vittime di prostituzione forzata; intervengono S.E. Teresa Susana Subieta Serrano, Ambasciatrice dello Stato Plurinazionale di Bolivia presso la Santa Sede, Patrizia Boi, ingegnere e scrittrice, e Claudia Bisceglia, direttore deiMerangoli.
romanzo giallo sulla prigionia nelle carceri di Montevideo e terzo volume della pentalogia che ha come protagonista il giornalista Agustín Flores, con l’autore Pedro Peña – scrittore e professore di Letteratura, considerato un maestro della novela negra uruguaiana – in collegamento dall’Uruguay; presenta Geraldina Colotti, giornalista e scrittrice di saggi, poesie, romanzi, nonché direttore dell’edizione italiana di Le Monde diplomatique ‑ il manifesto; sarà presente la traduttrice Elisa Tramontin.
18:30 | Presentazione in anteprima romana del romanzo lo Spazio dei Dinosauri
sulla memoria rimossa del Novecento, con Geraldina Colotti, giornalista e scrittrice di saggi, poesie, romanzi, nonché direttore dell’edizione italiana di Le Monde diplomatique ‑ il manifesto; presenta Luca Alteri, sociologo e saggista.
20:00 | PARENTESI DI GUSTO
Vino Azienda Mita Vinicio | Snack Buono&Co
21:00-22:00 Spazio dedicato al MEDIO ORIENTE
21:00 |Mostra delle illustrazioni di Abu Manu e presentazione del libro La Rivoluzione Palestinese del 7 Ottobre
un mosaico di poesie, saggi e interviste sulla storia della resistenza palestinese, con l’autore Filippo Kalomenìdis, scrittore, poeta e militante politico, e l’artista Abu Manu, per oltre 30 anni militante nella Resistenza Palestinese.