
Il pifferaio di Kennegalt
30 Novembre 2024
il lettore di racconti
3 Dicembre 2024Eterno ritorno
€12,00
AUTORE Ilaria Sforza
COLLANA Radici
ANNO Dicembre 2024
PAGINE 116
FORMATO 13 X 19 CM
RILEGATURA Brossura
ISBN 979‐12‐81359‐11‐6
9 disponibili (ordinabile)
Sinossi
Quarantacinque componimenti suddivisi in cinque sezioni per raccontare il Tempo, udito, toccato, assaporato, osservato e annusato da Ilaria Sforza attraverso i suoi cinque sensi di donna e di poetessa. Kronos di mitologica memoria, sentito sulla propria pelle, atteso eppure respinto, che costantemente ritorna come suggerisce il titolo di questa silloge.
“[…] L’eterno ritorno di nietzschiana memoria prevede una rinascita eterna che nei versi di Ilaria Sforza torna puntuale a ogni sguardo dell’amato: «la rinascita è imminente: / ti guardo sorridermi/mentre apri gli occhi», così l’amore si scopre il nucleo fondante anche del tempo eterno e perpetuo che continua a vivere ed esistere anche nel ricordo.” (Mara Sabia)
Immagine di copertina: Isaline, Eterno ritorno, tecnica mista, 2024.
Prefazione di Mara Sabia.
Biografia
Ilaria Sforza nasce a Roma nel 1978. Allieva e Perfezionanda in Discipline Classiche della Scuola Normale Superiore di Pisa, è Docteur de l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. Docente di Latino e Greco nei Licei, è autrice di svariati contributi sulla Grecia antica pubblicati in volumi e riviste, nonché di numerose poesie.
Eterno ritorno è la sua silloge poetica d’esordio.
Rassegna stampa
Eventi
Roma, Biblioteca Joyce Lussu – 31 gennaio 2024, con Mara Sabia
Ti potrebbe interessare…
-
CATTIVA
€11,00 -
L’odore dell’acqua
€14,00 -
ANIMA PARVULA
€11,00
Prodotti correlati
-
minimal
€14,00 -
LE RAGIONI DEL MACIGNO
€14,00 -
L’INGANNO DELLA ROSA
€13,00