Sinossi
Il procedimento alchemico – che trasforma gli acini d’uva in sua maestà, il vino – è intessuto di tradizioni, leggende, sapienza e colpi di fortuna che celebrano la storia di questo sublime nettare.
L’autore, Davide Ferrazzano, ripercorre questo processo millenario intrecciandolo con frammenti ironici e sapidi della sua vita, nei quali il vino – talvolta, suo malgrado, non di primissima qualità – segna e scandisce momenti memorabili. Una sorta di viaggio attraverso le regioni d’Italia, tramite il quale, nelle esperienze vissute, ritrova il bouquet dei vini degustati che lo riconduce, sensorialmente, a luoghi, episodi, sentimenti ed emozioni.
Forse esiste un vino predestinato ad ogni attimo della nostra vita. Ve ne sono di briosi, meditativi, di persistenti, di amabili, di eterei… Alcuni sono perfetti per stuzzicare l’appetito, altri per allietare il desco degno di un re, taluni non possono mancare se si vuole bere in compagnia, mentre altri sembrano trovare la loro ragion d’essere soltanto quando ci abbandoniamo alle nostre passioni…