
MATERA
12 Giugno 2019
Blu cobalto
27 Luglio 2019MAMMOY
€20,00
AUTORE Patrizia Boi
ILLUSTRATORE Niccolò Pizzorno
COLLANA Orti
ANNO 2019
PAGINE 328
FORMATO 17 X 20 CM
ISBN 978-88-98981-55-7
8 disponibili
Sinossi
L’autrice Patrizia Boi in questo libro intreccia il mondo fantastico dei miti e delle leggende con quello dell’Intelligenza Artificiale. Lug, dio celtico, vestiti i panni di Scienziato dà vita in un laboratorio in Sardegna al dinamico Robottino Catorchio che, staccato dalle macchine che gli danno energia, mostrerà sentimenti umani e una gran voglia di sperimentare. Per lui, curioso e intraprendente come un bambino, Lug diventa MAMMOY, mamma e papà, e in questo ruolo monogenitoriale guiderà la crescita dell’intrepido Pinocchio moderno attraverso la Fiaba che riporta in superficie un mondo sommerso che si nasconde nella meravigliosa Natura che sparge ancestrali profumi di umanità. Le illustrazioni di Niccolò Pizzorno accompagnano le parole dell’autrice, delineando personaggi e luoghi veri o immaginari, come una fiaba nella Fiaba, da sempre strumento di apprendimento per esprimere concetti e ideali come uguaglianza, fratellanza e libertà.
Sullo sfondo delle terre che si affacciano sul Mediterraneo, mito e storia, magia e scienza, archetipi e metafore, passato e futuro sono gli ingredienti che rendono straordinarie le avventure in cui Catorchio diventerà molto più di un passivo ascoltatore, acquisendo autonomamente la capacità di interagire con cose e persone. Con lui, alla scoperta di luoghi sconosciuti e talvolta dimenticati, una compagnia eterogenea che man mano si arricchisce di nuovi compagni di viaggio: il lucano Cletus, un ragazzo allegro e apparentemente spensierato, il genovese Gianguido, borbottone, pauroso e “mugugnoso”, e infine, la saggia Kalika, la Profumiera dell’Isola di Katai.
“Nelle Fiabe di Patrizia Boi, tra i Nuraghi e gli aromi della macchia mediterranea, sono molti gli ingredienti dell’elisir narrativo: fiori, frutti, foglie, cortecce, radici, resine e germogli salvano e curano, purché il cuore sia pronto ad accoglierne la voce e si conoscano i gesti gentili che rispettano la loro sacralità antica. La Natura è la “Signora delle Chiavi” in grado di aprire le stanze segrete, di alzare il sipario sul racconto dei racconti. Dove spesso sono le principesse a salvare i principi. […] Intorno alle parole e alle rime di Patrizia danzano liberamente le illustrazioni di Niccolò Pizzorno; anche lui si cimenta in un’opera demiurgica, trovando nell’ispirazione del tratto il suo personale varco per penetrare nella narrazione. Ha provato a osservare il mondo con gli occhi di Catorchio: con quello sguardo ancora acerbo, frammentato, che è in grado solo in parte di vedere i colori. E proprio in quello stacco geometrico fra il colore e il bianco e nero ha colto l’essenza di uno spirito in trasformazione.” (dalla Prefazione di Erika Maderna)
Biografia
Patrizia Boi, cagliaritana, vive e lavora come ingegnere civile a Roma. È autrice di romanzi, racconti, fiabe, favole e storie per l’infanzia, di articoli, interviste e saggi che pubblica anche su “Wall Street International Magazine (WSI)”. Per la WebTV “Radio Gassino Uno” e per la rivista “Tottus in pari” cura la rubrica Tra Fiaba e Leggenda. Nel 2014, per WSI, ha pubblicato il libro LegenΔe di Piante – Nostra Protezione ed equilibrio in terra, una raccolta di 12 leggende sulle piante scritta in collaborazione con l’erborista L. Costa e la costellatrice L. Berrettari. Fra le sue pubblicazioni il romanzo Donne allo specchio (L’Autore Libri Firenze, 2006), la raccolta di fiabe Storie di Magia (Happy Art Edizioni, 2011) illustrato da M. C. Lo Cascio e il saggio INGEGNERIA ELEVATOᵑ – Ingegneria del Futuro o Futuro dell’Ingegneria? (dei Merangoli, 2017), coautore Maurizio Boi, con fotografie di S. Pessolano. Dal 2016, fa parte del Direttivo del “Gremio dei Sardi di Roma” per il quale propone e organizza eventi coinvolgendo intellettuali e artisti sardi.
Rassegna stampa
www.tottusinpari.it
www.quotidianoweb.it
www.solomente.it
www.oggiroma.it
www.2la.it/di Roberto Luciani
www.ilmessaggerosardo.it
www.lapisnet.it/Trapani
www.solomente.it
www.unionesarda.it
www.tottusinpari.it/AlfabetoArboreo
www.beevents.it
www.comune.ciampino.roma.it
www.fasi-italia.it
www.2la.it/per-ciampino
www.ilmessaggerosardo2.com
www.tottusinpari.it/Ciampino
www.controluce.it
www.wsimag.com/di Alberto Cardillo
Intervista di Farid Adly
www.balarm.it
www.tuttiglieventi.it
www.trapanioggi.it
www.acmed.it
www.eventa.it
www.indelebiliweb.it
www.geosnews.com
www.lapisnet.it
www.palermotoday.it
www.wsimag.com/IntervistaNiccolòPizzorno
www.costasmeralda.com
www.wsimag.com/BeniCulturalinellaFiaba
www.oubliettemagazine.com
N. 775 di TOTTUS IN PARI
la Repubblica del 17/07/2019
METRO SOUND del 16/07/2019
www.tottusinpari.it
www.radioradicale.it
www.roma.corriere.it
Presentazione al Festival ComeilVentonelMare
www.orangedream.tv
www.latinaoggi.eu
www.italianotizie24.it
www.2la.it
www.wsimag.com
Eventi
Zagarolo (RM) Palazzo Rospigliosi 9 giugno 2023 con Maddalena Celano, Luciana Luciani, Fabio Massimo Vernillo e Fabrizio Catalano
Roma – EIRENEFEST 26 maggio 2023 con Claudia Bisceglia e Maddalena Celano
Roma – 8 marzo 2023 Ass. Cult. Enrico Berlinguer con Claudia Bisceglia, Luciana Luciani e Fabrizio Catalano
Roma – 25 giugno 2020 con Mary Burgarella, Antimo Palumbo, Dora De Stefano, Alessandro Pala Griesche e Silvia Riccio
Roma – 04 marzo 2020 con Giovanna Sorbelli, Dora De Stefano, Alessandro Pala Griesche, Germano Di Mattia e Silvia Riccio
Roma – 14 dicembre 2019 con Antimo Palumbo, Luciana Luciani e Silvia Riccio
Roma – PLPL2019 6 dicembre 2019 con Silvia Riccio e Alessandro Pala Griesche
Palermo – 20 e 23 novembre 2019 Festival Illustramente
Trapani – 22 novembre 2019 con Maria Burgarella e Susy Costantino
Ciampino – 16 novembre 2019 con Simone Pisano, Antimo Palumbo e Claudia Bisceglia
Sicilia – 26-27 ottobre 2019 con Rosaria Micale e Maria Burgarella (Presentazione Acquedolci / Presentazione Palermo)
Genova – 28 settembre 2019 con Claudia Bisceglia (Diretta Facebook della presentazione)
Latina – 26 luglio 2019 Festival Come il Vento nel Mare con Laura Marchetti
READING #iorestoacasa #deiMerangoliconTe
READING #iorestoacasa #deiMerangoliconTe
Lug crea Catorchio - 24/03/20
Catorchio e le Janas - 26/03/20
Catorchio nella foresta di sughere - 28/03/20
Lug crea Catorchio secondo Niccolò Pizzorno
Un'idea geniale: le 12 Fiabe - 31/03/20
La Principessa Diletta del paese di Zafferano - I Parte - 02/04/20
La Principessa Diletta del paese di Zafferano - II Parte - 04/04/20
La Principessa Diletta del paese di Zafferano - Illustrazioni - 07/04/20
Cletus e la Principessa Rosa Marina - I Parte - 07/04/20
Cletus e la Principessa Rosa Marina - II Parte - 09/04/20
Cletus e la Principessa Rosa Marina - III Parte - 11/04/20
Live Painting di Niccolò Pizzorno
Mammoy a Genova
Mammoy ad Acquedolci (ME)
Prodotti correlati
-
GENTE DI PIAZZA
€16,00 -
“PARE CHE DORME…”
€12,00 -
HYPNOS
€14,00