
La Profezia di Dramar
30 Novembre 2024
Eterno ritorno
1 Dicembre 2024Il pifferaio di Kennegalt
€20,00
AUTORE Anna D’Alberto
COLLANA Orti
ANNO Dicembre 2024
PAGINE 446
FORMATO 14X20 cm
ISBN 979-12-81359-22-2
9 disponibili (ordinabile)
Sinossi
Sari ha attraversato il portale insieme ai fratelli Kennegalt e ora si trova a Thalas, dove è in corso una guerra civile che vede i Ribelli akroniani capeggiati dal principe Leta scontrarsi con i partigiani. Intanto, i membri dell’Ordine della Saritzh, impegnati a riunire le forze disperse nel continente, vorrebbero ripristinare i viaggi dimensionali. Il Teir è nuovamente in movimento e i collegamenti tra i mondi sono minacciati da una chiusura definitiva. La Saritzh dovrà cercare il modo di tenere in vita il Tutto.
Per mantenere aperte le frontiere del multiverso sarà necessaria la Vista o il Magnetismo, il decimo Senso estinto di cui non c’era più traccia, che invece è posseduto da… Al lettore scoprirlo!
Il pifferaio di Kennegalt è l’ultimo volume della Trilogia di Tzjane, dopo Le Torri di Cnus (2022) e Il suono del Teir (2023), tutti pubblicati da deiMerangoli.
Immagine di copertina: Dany&Dany, Eclissi nel deserto, digital art, 2024.
Biografia
Anna D’Alberto, ingegnere e scrittrice, nasce a Cagliari e dal 2013 vive e lavora come project manager a Oslo (Norvegia). Ha avuto la prima idea per il fantasy musicale della Trilogia di Tzjane nel 1992, iniziando a realizzarla sotto forma di fumetto, finché non ha deciso che sarebbe diventata un romanzo in più volumi. Scrive spaziando tra diversi generi, e le sue storie abbracciano le tematiche più diverse e ambivalenti, mescolando scienza e arte, archeologia e genetica, fantasia e realtà.
Ha esordito con il romanzo breve Se muore il becchino (Aras Edizioni, 2017), un dark‐humour ispirato alla sua esperienza come tecnico comunale. Ha scritto e disegnato la storia autoconclusiva a fumetti Il popolo di Urce, dal tema postapocalittico, uscita all’interno della rivista autoprodotta Taboo n. 0 (2010) e ispirata al codice narrativo dei manga giapponesi.
Rassegna stampa
Radio Corriere Tv, N. 51, A. 93, recensione di Laura Costantini
www.musicamoreblog.it recensione di Alessandra Atzori
Eventi
Roma, LeggereNienteMale,7 dicembre 2024 (guarda la diretta), con Laura Costantini e Luciana Luciani
Ti potrebbe interessare…
-
La Profezia di Dramar
€16,00 -
HYPNOS
€14,00 -
NORGOTH
€15,00
Prodotti correlati
-
FRAMMENTI diVini
€17,00 -
“PARE CHE DORME…”
€12,00 -
NABIHA
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€12,00Il prezzo attuale è: €12,00.