Sinossi
Un viaggio nel vuoto, pieno di verde e di azzurro, nei profumi, nel vento, nel sole. Liberi in mezzo alle montagne, al centro del Meditarraneo, luce e culla del mondo, nel buio delle notti in quota dove il cielo è pieno di stelle.
Incontri, storie, racconti, misteri, fantasmi, chilometri, polvere, sete, acqua fresca e meritata al fontanile, fatica e tante risate. Finalmente. Da Maratea a Mola di Bari toccando tre mari con un gruppo di amici cari.
In bicicletta è possibile.
“[…] questo singolare libro di viaggio è anche, contemporaneamente, molte altre cose. Un testo di riflessioni varie, di filosofia, di vita quotidiana che ci guida alla scoperta di un vero e proprio piccolo continente sconosciuto. Un repertorio che permette di viaggiare anche rimanendo a casa.” (Mario Tozzi).
“Ciao transumanti,
è un pomeriggio assolato di giugno. Sono seduto su una panchina davanti al lago Sirino, di fronte a me c’è la strada che arriva da Rivello. […] anche voi passerete esattamente da qui, dal punto di intersezione del nostro chiasmo ciclistico. Anche voi lo farete insieme a un gruppo altrettanto sgangherato di persone che avranno voglia di farsi trascinare in un’avventura su due ruote, scoprendo così un modo inconsueto di viaggiare.” (Tullio Berlenghi)
Con i contributi dei Transumanti ANGELO PELINI, EMIDIO ROTONDARO, MARCELLO CAPUTO, ROMANO PUGLISI, RONALD PALESCH, SABRINA CECCARELLI, SILVANO PINTO, SILVIA CARDETTI, TIMISOARA PINTO. E con quelli di Angelo Melone, Canio Loguercio, Dario Colacicco, Erminio Truncellito, Fabio Brandoni, Franco Arminio, Gea Satta, Gianni Cletta, Gigi Esposito, Lao Satta, Leonardo Vita, Manuela Lapenta, Marta Ragozzino, Massimo Pasquini, Novella Capoluongo, Paola Riccardi, Riccardo Iacona, Vittoria Marchianò, Ulderico Pesce.
Prefazione di Mario Tozzi, postfazione di Tullio Berlenghi.
Immagine di copertina: Marta Dal Prato, Verso l’orizzonte, acrilico su carta, 40×40 cm, 2021.