
IL GIORNO DELL’ASSOLUZIONE e-book
21 Maggio 2020
ANIMA PARVULA
1 Giugno 2020UN ANNO A GIUGNO
€15,00
I° PREMIO – Sezione Narrativa edita
Premio Lord Byron Porto Venere Golfo dei Poeti
AUTORE Anna Balzarro
COLLANA Orti
ANNO Giugno 2020
PAGINE 178
FORMATO 14 X 20 CM
RILEGATURA Brossura
ISBN 978-88-98981-77-9
6 disponibili
Sinossi
Antifascisti attivi nella Resistenza e antifascisti nell’animo, fascisti incalliti o dubbiosi, i personaggi interagiscono con figure storiche reali, tenendo insieme l’eccezionalità di quel tempo e la normalità del quotidiano: la scuola, la difficoltà di trovare da mangiare, i primi amori e le inquietudini che troveranno una risposta solo decine di anni dopo.
Romanzo corale ambientato a Roma in cui si susseguono le vicende di quattro famiglie che abitano in zone diverse della città. Il collante dell’intreccio narrativo sarà l’incontro con Stojil, un giovane slavo che, fuggito dal campo di concentramento di Alatri, arriva in città nei momenti convulsi successivi all’armistizio dell’8 settembre 1943.
“L’autrice, che già aveva dato prova […] di sapere coniugare la scrupolosa ricostruzione degli eventi storici con la leggerezza della creazione narrativa, ci regala un affresco di Roma nel periodo cruciale e doloroso che va dall’estate del 1943 al mese di giugno del 1944. […] Lascio quindi che il lettore venga preso per mano dal primo personaggio, la cui voce originale – l’unica in prima persona – lega tutte le altre storie.” (Nina Quarenghi)
Biografia
Anna Balzarro è nata a Roma nel 1966. Insegna lingua e cultura italiana presso The American University of Rome ed è direttrice dell’IRSIFAR (Istituto Romano per la Storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza). Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Storia Contemporanea presso l’École des hautes études en sciences sociales di Parigi e l’Università degli Studi di Cagliari, pubblicando le due tesi: Le Vercors et la zone libre de l’Alto tortonese. Récits, mémoire et histoire (L’Harmattan 2002) e La storia bambina. “La Piccola italiana” e la lettura di genere nel fascismo (Biblink 2007). Lo studio della storia le è di ispirazione anche per la scrittura narrativa e L’anno della maturità (Sinnos 2014) è stato il suo primo romanzo.
PREMI

Rassegna stampa
aur.edu/news
LaNazione_28Maggio2021
Intervista di Rossana Livolsi per Speciale TG3 Lazio “Lo Scaffale” del 19/12/2020
www.roma2oggi.it di Elisabetta Bolondi
www.citta dellaspezia.com
LaNazione/LaSpezia
GR2diRADIO2
www.sololibri.net
www.roma2oggi.it di Gianfranco Casale
www.IRSIFAR.it/RaccontiResistenti
Eventi
Tarquinia – Semi di Pace 31 maggio 2024, con Claudio Cantina e Monica Calzolari
Roma – Associazione Alchemia 22 marzo 2024, con Albertina Vittoria
Roma – EIRENEFEST 27 maggio 2023, con Claudia Bisceglia
Presentazione Radio Spazio Scenico, con Antonella Antonelli e Massimiliano Milesi
Monterosso 10 luglio 2020 – Festival di Monterosso, con Danilo Francescano
Roma 2 luglio 2020 – Lounge bar The Apartment, con Nina Quarenghi e Michela Cesaretti Salvi
Roma 16 giugno 2020 – BibliotecaMobyDick
Roma 10 giugno 2020 – Libreria433
Ti potrebbe interessare…
-
Blu cobalto
€16,00 -
RACCONTI ROMANI
€18,00
Prodotti correlati
-
CHIMERE NOSTRE
€18,00 -
IN VIAGGIO CON BRIGITTE
€14,00