
Il libro delle voci dimenticate
27 Maggio 2022
L’odore dell’acqua
6 Giugno 2022Le torri di Cnus
€20,00
AUTORE Anna D’Alberto
COLLANA Orti
ANNO Giugno 2022
PAGINE 542
FORMATO 14X20 cm
ISBN 978-88-98981-86-1
4 disponibili
Sinossi
Immagina di vivere in un mondo collegato con altre realtà, tramite i portali dimensionali. Viaggi ambiti e misteriosi che portano ricchezza e supremazia. Però, ora questi passaggi sono stati distrutti e sigillati da un regime autoritario che ha annientato la casta superiore dei Nonii. La memoria storica, di ciò che fu, è ancora vittima di epurazione e processi sommari che conducono alla condanna a morte del malcapitato.
In pochi mantengono viva, in segreto, la speranza di riuscire a riaprire le frontiere del multiverso, visibili soltanto da coloro che hanno ereditato la Vista, l’esclusivo Extrasenso che si sviluppa durante la fase di passaggio dall’adolescenza all’età adulta.
Ed è attraverso mondi diversi che la trama de Le torri di Cnus, primo volume della Trilogia di Tzjane, si arricchisce di personaggi fantastici, come la giovane Sari e lo scapestrato principe Aldeber.
Immagine di copertina: Dany&Dany, La torre e la luna, digital art, 2022.
Biografia
Anna D’Alberto, ingegnere e scrittrice, è nata a Cagliari e dal 2013 vive e lavora come project manager a Oslo (Norvegia). Tra studi e professione, ha sempre coltivato la passione per il racconto attraverso diverse forme d’arte tra cui pittura e fumetto. Ha avuto la prima idea per la Trilogia di Tzjane nel 1992, iniziando a realizzarla sotto forma di sequenze disegnate, finché non ha deciso che sarebbe diventato un romanzo. Scrive spaziando tra diversi generi, dal fantasy epico al realismo magico. Le sue storie abbracciano le tematiche più diverse e ambivalenti, mescolando scienza e arte, archeologia e genetica, fantasia e realtà.
Ha esordito con il romanzo breve Se muore il becchino (Aras Edizioni, 2017), un dark‐humour ispirato alla sua esperienza come tecnico comunale. Ha scritto e disegnato la storia autoconclusiva a fumetti Il popolo di Urce, dal tema postapocalittico, presentata al Lucca Comics 2010 all’interno del numero zero della rivista autoprodotta Taboo, ispirata al codice narrativo dei manga giapponesi.
Rassegna stampa
Eventi
Oslo, Istituto Italiano di Cultura IIC, 29 febbraio 2024
Cagliari, Casa Saddi, 6 aprile 2023
Ti potrebbe interessare…
-
I CERCATORI DI PACE
€18,00 -
HYPNOS
€14,00
Prodotti correlati
-
La notte che non si ripete
€13,00 -
NABIHA
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€12,00Il prezzo attuale è: €12,00.