8 settembre 1943, una data cruciale per la Resistenza italiana. Anna Balzarro, storica e direttrice dell’IRSIFAR (Istituto Romano per la Storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza), ne parla nel romanzo corale Un anno a giugno, ambientato a Roma dall’estate del 1943 al mese di giugno del 1944, in cui si intrecciano le vicende di quattro famiglie che abitano in zone diverse della città. Il collante della trama narrativa è l’incontro con Stojil, un giovane slavo che, fuggito dal campo di concentramento di Alatri, arriva in città nei momenti convulsi successivi all’armistizio.
L’autrice presenta il suo romanzo storico il 12 giugno a Tivoli nella suggestiva cornice della Chiesa sconsacrata San Michele Arcangelo, ora Sala Ettore Roesler Franz. Modera Franca Eletti; intervengono Nadia Palozza del Coordinamento donne provinciali ANPI Tivoli e Virginia Maggi dell’Associazione ReteRosa di Tivoli.
Con il patrocinio del comune di Tivoli.
Per info sul libro: Un anno a giugno