
FELLINI GUARDA IL MARE – Vol. 1 – N.E.
1 Luglio 2025
VILLA ADRIANA agli ALBORI del RINASCIMENTO
30 Luglio 2025GIARDINI NASCOSTI di COSMOPOLI
€35,00
la VEGETAZIONE tra le MURA di PORTOFERRAIO | ISOLA d’ELBA
AUTORI Paola Muscari | Elena Fatichenti
COLLANA Frutti | Foglie
ANNO Agosto 2025
PAGINE 278
FORMATO 15,5 x 22,5 CM
ISBN 979‐12‐81359‐24‐6
13 disponibili (ordinabile)
Sinossi
Ci sono forme e colori che restano impressi nella mente. Così accade guardando dal mare il profilo delle Fortezze e dei bastioni di Portoferraio sui quali dominano il fucsia della bouganville e il verde degli alberi. E ci sono odori che, come le madeleine proustiane, fanno riaffiorare ricordi sepolti nella memoria. Questo si prova passeggiando per i vicoli dell’antica Cosmopoli e lasciandosi sedurre dai profumi delle fioriture di agrumi o da quelli delle piante che si protendono oltre le mura dei giardini.
Nel centro storico della città, ogni spazio non edificato è uno scrigno di segreti arborei, ogni piazza una enclave dove la cura del verde è ‘cosa comune’. Dai giardini ‘di strada’ a quelli ‘pietrosi’, dagli orti ai ‘paradisi nascosti’ e inimmaginabili, Portoferraio è un susseguirsi di fazzoletti verdi, piccoli e grandi, incastonati tra fortificazioni, spalti, muraglie e palazzi.
Le autrici propongono un duplice percorso – a ritroso nel tempo, fino alla fondazione di Cosmopoli, e nella quotidianità dei portoferraiesi – attraverso il confronto di mappe storiche, immagini d’epoca e foto attuali, offrendo una lettura critica della città in chiave architettonica e paesaggistica. Un panorama inedito del ‘cuore verde’ di Portoferraio, dei suoi alberi centenari e dei numerosi giardini racchiusi tra alti muri e gelosamente custoditi dai proprietari. Perché ogni spazio verde, anche il più piccolo, ha una storia da raccontare!
Con la collaborazione di Margherita Sacchi e Alessandra Contiero.
Prefazione di Giuseppe Barbera.
Con il
patrocinio di:

Con il
sostegno di:


Biografie
Paola Muscari è paesaggista e progettista di numerosi parchi e giardini. Laureata a Padova, ha conseguito il diploma in Landscape Studies all’Università di Edimburgo. Fa parte dello Studio di Paesaggistica MB di Verona ed è socia di AIAPP – Associazione Italiana Architettura del Paesaggio. Ha pubblicato numerosi articoli in riviste specializzate ed è autrice, assieme a Mariapia Cunico, di due volumi sui giardini delle isole toscane: Giardini nell’Isola d’Elba (Olschki 2007) e Arcipelago nascosto (Olschki 2012).
Elena Fatichenti è laureata in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Ha progettato e realizzato allestimenti scenici per il teatro e la danza. Attualmente lavora in ambito cinematografico e televisivo. Ha curato le ricerche storiche e d’archivio per vari volumi, fra cui i due libri di A. Airò Farulla, TAGLIENTE ESILIO ‑ Vita segreta di Gonni (deiMerangoli 2023) e Medium e spiritiste italiane tra Ottocento e Novecento (Yume 2024).
Rassegna stampa
www.elbapress.it/
www.elbapress.it/ recensione di Alberto Zei
www.elbareport.it/ recensione di Alberto Zei
www.elbapress.it/video/ intervista alle autrici di Antonella Danesi (minuto 0,37)
www.elbareport.it/ lancio presentazione
www.elbareport.it/ recensione di Angelo Airò Farulla
Eventi
Portoferraio (LI) – 13 settembre 2025, con Leonello Balestrini e Giuseppe Battaglini
Ti potrebbe interessare…
- 
	
	VIAGGIO nell’ARTE€35,00
Prodotti correlati
- 
	
	La Trinità nell’Arte€40,00
- 
	
	BEATO ANGELICO€28,00







