
ACCENNI
4 Maggio 2017
CROLLI
10 Luglio 2017INGEGNERIA ELEVATOᵑ
€25,00
AUTORI Maurizio Boi – Patrizia Boi
COLLANA i Cortili
ANNO 2017
PAGINE 592 (150 Immagini Colore/BN)
FORMATO 14 X 20 CM
ISBN 978-88-98981-14-4
5 disponibili (ordinabile)
Sinossi
Le tecnologie innovative, gli strumenti all’avanguardia, ma soprattutto i nuovi modelli organizzativi che si stanno ancora sviluppando – come la Wikinomics, il BIM, la Stampa 3D, la Tecnologia Blockchain, i bitcoin, gli Smart Contracts e le Organizzazioni Esponenziali – rappresentano la vera sfida del Futuro.
Ma l’autentica rivoluzione culturale sarà l’approccio professionale di tipo collettivo: “l’Ingegneria Collaborativa” nasce proprio a seguito del passaggio da un’attività svolta da un singolo professionista ad una che necessita di una cooperazione tra professionalità dotate delle più elevate specializzazioni. Tale modalità di lavoro favorisce la capacità di interagire mediante piattaforme digitali che diventano uno straordinario strumento per facilitare lo “Smart Working” nella fase di progettazione delle opere e durante la loro realizzazione, poiché le attività manuali potranno essere svolte da remoto attraverso le stampanti 3D e la Robotica. Questo innovativo processo conduce verso nuove forme di “collaborazione virtuale”, tra le persone e tra persone e Robot (Cognitive Collaboration), grazie alle quali è possibile soddisfare anche la necessità di un distanziamento fisico causata dai fenomeni pandemici che la società contemporanea sta affrontando.
L’intelligenza lucida e attenta che guarda alle possibilità future della professione di Maurizio Boi, il percorso letterario e creativo di Patrizia Boi e le meravigliose inquadrature dei Popoli che abitano il nostro pianeta di Sergio Pessolano si coniugano perfettamente in questo libro che esamina ed evidenzia nuove figure professionali per un’Ingegneria Elevatoᵑ.
Biografie
Maurizio Boi, Ingegnere, è Vicepresidente dell’OICE (Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria e di Consulenza Tecnico-Economica), membro del consiglio di amministrazione dell’EFCA (European Federation of Engineering Consultancy Associations) e, da giugno 2014, delegato dall’OICE come rappresentante italiano in FIDIC (International Federation of Consulting Engineers). Nel febbraio 2016, ha costituito la start up innovativa TE.x che mira ad introdurre nel settore dei servizi di Ingegneria e Architettura metodi e strumenti straordinariamente innovativi, facendo leva su un’intensa attività di ricerca sviluppata da personale altamente qualificato. L’azienda è affiancata dalla community CollEngWorld – www.collengworld.com – che attualmente conta circa un migliaio di membri da 35 Paesi nel mondo e promuove il nuovo modello dell’Ingegneria Collaborativa.
Patrizia Boi, Ingegnere civile presso le Ferrovie dello Stato, si occupa dell’ideazione di eventi culturali, ma anche del progetto di opere pubbliche come parchi e piste ciclabili; è esperta di Direzione Lavori, Gare d’Appalto e Qualità. La sua più grande passione è la scrittura ed è autrice di romanzi, racconti, fiabe, ma anche di biografie, articoli e interviste. Dal 2016, collabora con la community CollEngWorld, pubblicando articoli e studi sull’ambiente.
Sergio Pessolano, fotografo romano, classe 1956, fin dagli anni ’70, ancora giovane studente di medicina, ha documentato le manifestazioni di protesta di quegli “anni di piombo” con i suoi appassionati servizi fotografici, per giungere nella sua maturità a dedicarsi esclusivamente al reportage etnico e geografico, come dimostra il suo libro Frammenti di un mondo (Ed. La camera Verde). Per realizzare i suoi scatti ha viaggiato attraverso più di trenta Paesi: le sue immagini ritraggono soprattutto facce, occhi, sguardi, volti rugosi, visi luminosi, ma anche luoghi, ambienti e opere d’arte della natura e del genio umano, lasciando trasparire la bellezza delle culture più variopinte e incredibili del mondo.
Rassegna stampa
Intervista a Patrizia Boi_Aracne TV
www.tottusinpari.blog
www.oice.it
www.wsimag.com/il bitcoin e Satoshi Nakamoto
www.community.collengworld.com
www.italianotizie24.it
www.2la.it
www.wallstreetinternational.com/la-materia-oscura
www.flowsmag.com
www.wallstreetinternational.com/ingegneria-elevato
www.wallstreetinternational.com/realta-aumentata-nei-beni-culturali
www.tottusinpari.blog
www.portaleletterario.net
www.raiscuola.rai.it
Intervista di Cinzia Pontremoli al Salone del Libro di Torino
www.radioradicale.it
www.latinaquotidiano.it
Eventi
Latina – 6 luglio 2018 con Andrea Alicandro, Daniele Pasquini, Williams Troiano e Claudia Bisceglia
Roma – 14 aprile 2018 con Mario Narducci, Daniele Pasquini, Roberto Luciani, Williams Troiano, Claudia Bisceglia e Sergio Pessolano
Modena – 25 marzo 2018 con Adriano Primo Baldi, Williams Troiano e Claudia Bisceglia
Roma – 25 Novembre 2017 con Antonio Maria Masia, Neria De Giovanni, Williams Troiano, Claudia Bisceglia e Sergio Pessolano